Oggi nessuna realtà economica grande o piccola che sia può fare a meno di un sito web. Il fulcro della domanda e offerta di servizi si è infatti spostato sul web e un sito internet rappresenta un biglietto da visita assolutamente necessario.
Per una piccola impresa o un libero professionista, soprattutto se si è a inizio attività, la realizzazione di un sito web può rappresentare un importante investimento. Ciò vale anche per realtà economiche con bacino di utenza in una piccola città, come Modica o Ragusa stessa.
Città come Modica, Ragusa, e in generale diverse aree della Sicilia, possono vantare un patrimonio artistico e naturalistico in grado di attrarre turisti da tutta Italia e non solo. Per questo anche negli ultimi anni di ristrettezze economiche, le strutture ricettive rivolte ad accogliere turisti sono riuscite comunque a ritagliarsi un proprio spazio.
Le caratteristiche di un sito web per piccole imprese e liberi professionisti
Tali strutture, e in generale chi ha un bacino di utenza in una determinata area geografica, non soltanto necessita di un sito web efficace, ma anche di una strategia di visibilità sulla rete. Sviluppare un sito web significa tante cose, alcuni siti internet arrivano a costare pure decine di migliaia di euro.
Quello che conta è capire le proprie esigenze e in questo modo massimizzare il proprio investimento. Vediamo dunque quali devono assolutamente essere le caratteristiche di un sito web economico, ma efficace e soprattutto creato nell’ambito di una strategia SEO e di web marketing.
Design accattivante e strategia di posizionamento SEO
Un primo aspetto fondamentale da prendere in considerazione nelle caratteristiche di un sito web economico ma efficace, attiene l’aspetto del sito stesso. Il sito internet di una piccola impresa o un libero professionista deve essere semplice e contenere le pagine principali che racchiudono il cuore dell’attività svolta.
Se si tratta di una struttura ricettiva, come un hotel o B&B, fondamentali risultano essere anche la presenza di varie foto di qualità e magari ulteriori contenuti multimediali. Il sito web deve essere veloce, adatto a essere visualizzato correttamente su qualsiasi dispositivo, ben organizzato nella struttura interna e nei menu principali.
Il sito web deve essere poi ottimizzato lato SEO e inserito in una strategia di posizionamento SEO anche di lungo periodo. Va dunque fatta un’analisi preliminare delle parole chiave attraverso le quali gli utenti di riferimento possono cercarci su Google e gli altri motori di ricerca.
Senza una strategia SEO ben implementata, il sito web rischia di disperdersi nei meandri della rete e non apportare alcun concreto ritorno sull’investimento compiuto. La nascita dei CMS come WordPress ha facilitato di molto, e reso più economico, lo sviluppo di un progetto web.
Si tratta comunque di piattaforme che vanno usate in modo consapevole e professionale, per sviluppare un sito web davvero efficace e piacevole da vedere. Le potenzialità del web sono enormi e qualsiasi attività se ne può avvantaggiare anche in modo consistente.
Se ti servono informazioni o una consulenza gratuita sulla realizzazione siti web a Modica, Ragusa o nel resto della Sicilia, non esitare a contattarci.