La scelta delle parole chiave su cui costruire il nostro progetto di visibilità SEO è, come abbiamo visto anche in altri post, un passaggio fondamentale. Tale selezione inizia proprio dalla scelta del nome del dominio su cui andremo a costruire il nostro sito web. Il nome del dominio sarà il primo elemento con cui verrà identificata (ed eventualmente linkata) la nostra attività. Occorre dunque prendersi un po’ di tempo per scegliere con cura un nome dominio efficace e rappresentativo.
Consigli generali
Vediamo innanzitutto alcuni consigli attinenti più in generale l’ambito marketing, ed applicabili alla scelta del nome di un dominio. Quest’ultimo dovrebbe essere:
- Relativamente breve e facile da ricordare. Il dominio che sceglieremo potrebbe poi essere inserito in cartelloni, annunci, pubblicità, deve essere dunque non troppo lungo. Deve poi essere facile da ricordare e comunicare magari a voce. Un dominio con termini troppo complessi potrebbe infatti essere maggiormente soggetto ad errori di trascrizione.
- Non confondibile con il dominio di altri brand. Nella scelta bisogna evitare di orientarsi verso nomi che magari rimandano già ad altre aziende (peggio ancora se competitors).
- Deve rispecchiare il tipo di attività svolta, in modo che chi lo legga possa farsi già un’idea della tipologia di servizio.
- Particolare attenzione va dedicata anche alla scelta dell’estensione del dominio. In linea di massima è meglio optare per l’estensione del proprio paese, se disponibile (dunque ad esempio un dominio .it per l’Italia).
Scelta del dominio e parole chiave
Trattando di parole chiave e scelta del dominio, ancora oggi i motori di ricerca tendono a dare un certo peso alle keywords presenti nel nome del dominio. Dunque scegliendo parole chiave che vogliamo posizionare, avremo un piccolo vantaggio competitivo. Sembra che tale vantaggio sia però minore oggi, rispetto che in passato.
Nella scelta delle parole chiave all’interno del dominio, ci si può orientare sostanzialmente in tre modi:
- Nome dominio di brand: nella scelta del dominio si può optare per il nome del nostro brand. Questo può essere il nostro cognome o il nome della nostra attività (amazon.com, ferrero.it, jkrowling.com, ecc). Tale scelta è più consona ai progetti più strutturati, sui quali si progetta di investire di più e si prevede possano durare maggiormente nel tempo.
- Nome dominio a chiave esatta: si può optare per la scelta di un nome dominio che contenga esattamente le parole chiave su cui ci si vuole posizionare (ad esempio materassi-lattice.it oppure scarpe-tennis.it, ecc). Si tratta di un’opzione certamente più SEO oriented. I vantaggi non riguardano solo il fatto di contenere già nel dominio le keywords su cui ci si vuole posizionare, ma si hanno benefici anche sul piano della link building (le anchor text di brand tendono a corrispondere a quelle a chiave esatta). Gli svantaggi riguardano il fatto che si tratta di un nome troppo generico, forse più adatto a progetti meno “importanti”. Inoltre c’è da aggiungere, come già accennato, che il vantaggio in termini di posizionamento SEO delle chiavi esatte nel dominio, sembrerebbe essere diminuito con gli ultimi aggiornamenti degli algoritmi (soprattutto nelle serp più competitive).
- Brand e parole chiave: la terza opzione è una via di mezzo tra le due precedenti e ci sentiamo di suggerirla come quella relativamente migliore. Si tratta di combinare parole chiave d’interesse con termini generici (magari legati al brand o all’area geografica dove si opera). In questo modo si ottiene un’identificazione rispetto all’attività svolta e un piccolo vantaggio lato SEO (ad esempio studiolegalerossi.it, hotelparadiseragusa.it, ecc.).
Un tool che può esserci di aiuto nel trovare un nome dominio efficace combinando due termini a nostra scelta è Nameboy.com. Un ultimo suggerimento: una volta scelto e acquistato il nome del nostro dominio, può essere utile assicurarselo anche con estensioni diverse (ad esempio birreriabianchi.it, birreriabianchi.com, ecc.). Ciò per evitare che qualcun’altro, magari in futuro, possa acquistarlo e crearci dei problemi.
Se ti servono consigli su come scegliere il nome dominio per il tuo progetto, non esitare a contattarci!