Per qualsiasi attività che si presenta a mercato stilare un piano marketing efficace può fare la differenza, sia sul breve, ma soprattutto sul lungo periodo. In particolare i canali dell’online marketing possono rappresentare un’opportunità molto appetibile per la maggior parte dei business. Nel web marketing funzionano le stesse logiche del marketing tradizionale. Occorre quindi individuare una serie di tasselli essenziali:
- Mercato: innanzitutto è essenziale che il prodotto/servizio abbia realmente un mercato. Purtroppo non è detto che una propria passione sia poi davvero monetizzabile
- Prospect: occorre individuare un utente target per la propria offerta. Sparare nel mucchio non è mai una buona idea
- Messaggio: individuato il target occorre pensare a un messaggio di marketing che sia specificatamente rivolto a lui/lei
- Canale: bisogna individuare il canale più efficace per raggiungere il nostro prospect. Parlando di online marketing questo potrebbe essere una e-mail, un motore di ricerca, i social network e via dicendo.
Le logiche per far crescere un business come una scuola di musica non sono diverse. In fase di piano marketing si fa chiarezza sul tipo di offerta, ad esempio corsi di canto, chitarra, pianoforte, ecc. Sugli utenti target (magari i corsi sono rivolti solo a i bambini). Sul tipo di canale e comunicazione che si vuole mettere in piedi per raggiungere i nostri obiettivi di business.
Un esempio interessante di attività di web marketing è rappresentato dalla scuola di musica a Vicenza 6arte, raggiungibile al seguente url: https://www.6arte.it/
Ma vi sono diverse attività che si muovono in maniera virtuosa nei meandri della rete. Vediamo alcuni canali del’online marketing analizzati con riferimento specifico a una scuola di musica.
Musica e marketing: i canali del web
I motori di ricerca
Il posizionamento sui motori di ricerca può essere un’ottima vetrina per attrarre traffico verso la propria scuola di musica. La SEO in tal caso può essere molto efficace soprattutto per attività geo-localizzate in una specifica città. In genere si presume che una scuola di musica lo sia. Ottimizzare il sito e impostare una campagna di link building targettizzata su una località specifica può essere una strategia vincente.
L’advertising
Anche lanciare campagne di advertising sui motori di ricerca o sui social può portare importanti benefici. Qui occorre studiare con attenzione target e tipo di messaggio, puntando magari su offerte specifiche, che possono essere iscrizione a singoli corsi di musica e canto o offerte limitate nel tempo. Le campagne vanno monitorate quotidianamente per assicurarsi di andare sempre a ROI.
I social network
I social netwotk si prestano piuttosto bene per le attività cultuali, nel nostro caso legate alla musica e al canto. Su Facebook in particolare, diventa essenziale costruirsi un proprio pubblico, curando bene la pagina di riferimento. Le campagne di advertising possono essere utilizzate per diversi fini: dalla crescita dei like e quindi del bacino di pubblico della pagina, fino alla sponsorizzazione di eventi e corsi specifici, magari costruendo un apposito funnel di vendita, con campagne di e-mail marketing e follow-up.
Se hai una scuola di musica e vuoi saperne di più su come puoi fare crescere il tuo business, contattaci per una consulenza totalmente gratuita.